Risparmio energetico e comfort acustico, la vetrata isolante a Carbonera

La vetrocamera è una vetrata isolante formata da due o più vetri accoppiati dallo stesso telaio sigillato ma separati da una intercapedine di aria disidratata o di gas (Argon o Kripton). Le caratteristiche dei vetri di una vetrata isolante possono essere diverse a seconda delle esigenze di isolamento termo-acustico a cui si intende rispondere. Lo staff del laboratorio di vicolo Biban 3 a Carbonera è a disposizione per sopralluoghi mirati e per progettare le soluzioni isolanti a seconda dell'esposizione della struttura a fonti di rumore o alla temperatura esterna.
Isolamento e risparmio energetico, vantaggi della vetrocamera
La vetrata isolante garantisce un alto livello di comfort grazie alle prestazioni d'isolamento termo-acustico elevate.
Inoltre, la protezione degli spazi interni dalla temperatura esterna è una garanzia di risparmio energetico con vantaggi economici e ambientali importanti. La posa della vetrata isolante si traduce in costi in bolletta più ridotti, valore dell'immobile superiore ed emissioni di CO2 ridotte.
Trasmittanza termica di una vetrocamera e sopralluoghi
Il valore 'Ug' indica quanto calore il vetro disperde: più il valore è basso maggiore è il potere isolante della vetrata. Il nostro laboratorio è in grado di realizzare manufatti con valori 'Ug' estremamente bassi, cioè che proteggono in maniera ottimale dalla temperatura esterna. Lo staff si mette a disposizione per i rilevamenti e il dimensionamento del prodotto a domicilio. Una volta valutate le caratteristiche della struttura e degli infissi, sapremo progettare l'alternativa che riesce a garantire un grado di isolamento tanto più elevato.